
La nuova figura del DPO
Tra le numerose novità introdotte dal Nuovo Regolamento (EU) n.2016/679 è prevista l’istituzione del DPO (Data Protection Officer), figura chiave per assicurare il corretto funzionamento del Sistema di Gestione dei Dati Personali.
Per alcune organizzazioni la designazione del Data Protection Officer è obbligatoria, mentre per altre può rappresentare una scelta volontaria opportuna.
Perché affidarsi a un DPO Avvera
L’incarico di DPO può essere ricoperto anche da un soggetto esterno, a condizione che sia provvisto delle necessarie competenze e privo di ruoli e responsabilità che possano configurare conflitti di interesse.
Avvera vi offre la possibilità di esternalizzare la figura e i compiti del DPO sgravandovi dalle incombenze previste. Affidandovi ad Avvera potrete contare sul contributo di un team di legali e di esperti con competenze specifiche in materia.
Il DPO Avvera
- monitora la conformità dei trattamenti
- partecipa alla valutazione di impatto sulla protezione dei dati
- partecipa all’analisi dei rischi e alla scelta delle misure mitigative
- gestisce il registro dei trattamenti
- gestisce i rapporti con gli interessati al trattamento
- predispone la documentazione necessari per adempiere agli obblighi normativi