Cruscotto informativo
Intactor è una soluzione software studiata da Avvera per aiutare le organizzazioni a gestire e tenere sotto controllo tutte le attività finalizzate a mitigare il rischio operativo e legale d’impresa. Intactor offre a imprese, enti e organizzazioni un set di strumenti avanzati per gestire e monitorare gli adempimenti e le azioni di conformità in materia di:
- Privacy-GDPR
Modulo per la gestione e il controllo degli adempimenti in materia di protezione dei dati personal.
Componenti dedicati:- DPIA – Data Protection Impact Assessment
- TIA – Transfer Impact Assessment
- LIA – Legitimate Impact Assessment
- AGID – Misure minime sicurezza per la PA
- 231/2001 Responsabilità Amministrativa
Modulo per l’analisi del rischio di reato all’interno dell’organizzazione aziendale - ISO 27001 Rischi informatici
Modulo a supporto dei sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni (ISMS) conformi agli standard ISO/IEC 27001
Benefici
- Riduzione del rischio
- Risoluzione del problema “compliance”
- Consapevolezza dei propri asset
- Definizione di una politica efficace di protezione degli asset
- Monitoraggio attività, adempimenti e scadenze critiche
- Creazione della documentazione di supporto
- Gestione del processo di miglioramento continuo
Caratteristiche
Compatibile con tutti gli ambienti
Soluzione web based multilingua, multivaluta, multisocietà e multiutente basata sulle più avanzate e sicure tecnologie software.
Oltre 1.300 contromisure disponibili
Per effettuare simulazioni e verificare la soluzione più adatta ed economicamente vantaggiosa per la riduzione del rischio
Cruscotti grafici analitici e di sintesi
Per il top management e l’internal audit delle aziende
Benchmarking
Parametri di riferimento: consentono di fare comparazioni per settore, zona geografica, dimensioni, ecc..
Funzionalità avanzate per la gestione delle attività
Automatismi integrati che generano le attività previste e ne gestiscono scadenze e notifiche di sollecito e promemoria.
Funzionalità per la redazione dei documenti previsti dalla legge e repository documentale
Personalizzazione
Possibilità di modificare le scale di valori e le formule per la gestione del rischio in funzione delle specificità aziendali
Gestione di più livelli di utenza
Con diverse possibilità di accesso e operatività all’interno dello strumento