Garante Privacy: annunciato il rinnovo del Protocollo d’intesa con la Guardia di Finanza

Con nota del 31 marzo 2021, il Garante per la protezione dei dati personali ha comunicato di aver rinnovato il Protocollo d’intesa relativo al regime di collaborazione con la Guardia di Finanza. L’atto discende dalla necessità di aumentare l’efficacia dell’attività di vigilanza e controllo sul rispetto della normativa “data protection”, con particolare riferimento al tema…

Leggi tutto

L’Agenzia spagnola per la protezione dei dati (AEPD) sanziona VODAFONE ESPAÑA, S.A.U. e CAIXABANK, S.A. con multe di importi elevatissimi.

L’AEPD ha ritenuto che la compagnia telefonica e l’istituto di credito abbiano violato alcune importanti disposizioni del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) e, pertanto, ha comminato due ingenti sanzioni rispettivamente di euro 8.150.000 e di euro 6.000.000. VODAFONE ESPAÑA, S.A.U. Per quanto attiene la compagnia telefonica, a seguito dell’elevato numero di segnalazioni ricevute dall’AEPD da interessati…

Leggi tutto

Il Consiglio d’Europa adotta le linee guida sul riconoscimento facciale

Il Consiglio d’Europa, organizzazione internazionale che riunisce 47 paesi membri, ha pubblicato delle linee guida rivolte ai governi, legislatori ed a aziende sulla corretta applicazione delle tecnologie che permettono il riconoscimento facciale degli individui. Il Consiglio, in linea con i principi stabiliti dalla Convenzione 108+, sancisce in queste linee guida come l’utilizzo del riconoscimento facciale…

Leggi tutto

Accertamenti sui “bonus covid” in violazione al GDPR: INPS sanzionata per 300mila euro

A causa di numerose violazioni del GDPR commesse nel contesto degli accertamenti antifrode relativi all’erogazione del “bonus covid” destinato alle partite iva, il Garante per la protezione dei dati personali, con provvedimento del 25 febbraio 2021, ha irrogato una sanzione di 300mila euro nei confronti dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS). La decisione dell’Authority trae…

Leggi tutto

Revenge porn: predisposto dal Garante privacy un canale di emergenza

Contro la deplorevole pratica del cosiddetto “revenge porn”, ovvero l’illecita diffusione di immagini o video a contenuto sessualmente esplicito, destinati a rimanere privati, senza il consenso delle persone rappresentate, il Garante per la protezione dei dati personali ha annunciato, con una informativa del 5 marzo 2021 (pubblicata sul proprio sito web), di aver realizzato un…

Leggi tutto

Decalogo per una gestione etica dei dati personali nella società digitale

Avvera ha aderito alla dichiarazione di intenti “Decalogo per una gestione etica dei dati personali nella società digitale” promossa da ANORC, Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Custodia dei dati, delle informazioni e dei documenti digitali. Il Decalogo è il manifesto di una iniziativa, a cui si può aderire dalle pagine dell’Associazione “anorc.eu/diritti-digitali”, che…

Leggi tutto

Le nuove linee guida in tema di conservazione

Entro giugno 2021 diverranno operative le “Linee guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici” pubblicate da AGID a inizio settembre 2020 in applicazione della previsione dell’art. 71 del Codice dell’Amministrazione Digitale. Le Linee Guida dovranno essere adottate da tutte le PA italiane e dai soggetti privati che trattano documenti informatici. Le Linee guida…

Leggi tutto