Trattamento illecito di dati: maxi-operazione della Guardia di Finanza nei confronti di quattro indagati

Secondo quanto riportato da numerose agenzie di stampa, una maxi-operazione del Nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche della Guardia di Finanza, coordinato dalla Procura della Repubblica di Milano, ha portato a iscrivere nel registro degli indagati quattro persone per il presunto reato di trattamento illecito di dati previsto dall’art. 167 del DLgs. 196/2003 (Codice…

Leggi tutto

Sottoscritto il “Protocollo Nazionale sul Lavoro Agile nel settore privato”

Lo scorso dicembre, 26 organizzazioni sindacali datoriali e dei lavoratori hanno sottoscritto il “Protocollo Nazionale sul Lavoro Agile nel settore privato”. L’Italia è il secondo Paese in Europa a disciplinare lo smart working, modalità lavorativa che si è diffusa velocemente e in misura rilevante a causa dell’emergenza da COVID-19. Già a margine della sottoscrizione del…

Leggi tutto

Illegittima l’interruzione della prescrizione riguardante i procedimenti sanzionatori preesistenti al GDPR

Con sentenza n. 260/2021, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 18, comma 5, del DLgs. n. 101/2018, recante “Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali,…

Leggi tutto

Il Garante sanziona Tim per non aver garantito il diritto di accesso ai dati di un abbonato

Il diniego all’istanza di accesso di un abbonato ai propri tabulati telefonici, necessari per difendersi in sede penale, costa a Tim una sanzione pari a 150.000 euro. Questa la decisione del Garante per la Protezione dei Dati Personali in data 11 novembre 2021, che conferma l’importanza del diritto di accesso dell’interessato ai propri dati previsto…

Leggi tutto

Multa di £500,000 in UK per il data breach relativo ai New Year Honours 2020

L’Information Commissioner’s Office (ICO), in qualità di Autorità garante per la protezione dei dati personali nel Regno Unito, ha sanzionato l’Ufficio di gabinetto del Governo (Cabinet Office) con una multa da 500.000 sterline per aver pubblicato online gli indirizzi e i codici postali dei vincitori dei 2020 New Year Honours, le prestigiose onorificenze conferite dalla…

Leggi tutto