Accordo su AI Act, dettagli sulla normativa europea sull’intelligenza artificiale

Accordo su AI Act, dettagli sulla normativa europea sull’intelligenza artificiale

Venerdì 8 Dicembre 2023, il Parlamento e il Consiglio dell’Unione Europea hanno trovato un accordo provvisorio sull’Artificial Intelligence Act (AI Act), per regolamentare come gli strumenti di intelligenza artificiale possano essere utilizzati e stabilirne i limiti tramite dei divieti. L’obiettivo sarebbe quello di favorire lo sviluppo e l’utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale, tutelando al…

Data Act

Data Act e il consenso dell’utente al trattamento e condivisione dei dati

Con l’obiettivo di rafforzare l’economia dei dati, ridurre il divario digitale e assistere le competenze europee nel settore tecnologico, il Data Act, che integra il Regolamento sulla Governance dei dati (Regolamento UE 2022/868), vuole agevolare le imprese, in particolare alle PMI e alle start-up, garantendo neutralità dell’accesso ai dati, portabilità e interoperabilità dei dati ed…

Web scraping, il Garante apre un’indagine

Web scraping, il Garante apre un’indagine

Con comunicato stampa del 22 novembre 2023 il Garante per la protezione dei dati personali informa di aver aperto un’indagine sulla raccolta di dati personali on line per addestrare gli algoritmi. L’iniziativa è volta a verificare l’adozione di misure di sicurezza da parte di siti pubblici e privati. Oramai il tema dell’intelligenza artificiale è predominato.…

La Cassazione delimita i parametri delle sanzioni GDPR

La Cassazione delimita i parametri delle sanzioni GDPR

Con una ordinanza che farà molto discutere, la I sezione Civile della Cassazione ha analizzato un caso concernente una sanzione amministrativa per violazione del Reg. (UE) 2016/679 (GDPR) in materia di protezione dei dati personali comminata dall’Autorità Garante per la Privacy nei confronti di una società di consegne a domicilio. La Corte, limitando la discrezionalità…

La Svizzera ratifica il Protocollo emendativo della Convenzione 108

La Svizzera ratifica il Protocollo emendativo della Convenzione 108

Lo scorso 7 settembre 2023, il Consiglio d’Europa ha annunciato che il Presidente della Confederazione Svizzera ha trasmesso l’atto di ratifica del Protocollo emendativo della Convenzione 108, concernente la protezione degli individui rispetto al trattamento automatizzato dei dati personali. La Svizzera, che è stata parte della Convenzione 108 dal 1998, diventa così il 28° Stato…

Procedura ANAC - Whistleblowing

Parere favorevole dell’autorità garante in merito alla procedura per la presentazione di segnalazioni esterne (whistleblowing)

In data 6 luglio 2023 l’Autorità Garante ha espresso parere favorevole sulla procedura predisposta da ANAC per la presentazione e per la gestione delle segnalazioni esterne, contenuta nello Schema di Linee guida in materia di protezione delle persone che segnalano violazioni delle normative nazionali e del diritto dell’unione. L’Autorità ha rilevato che nello schema di…