Accessi abusivi ai dossier sanitari

Accessi abusivi al dossier sanitario: azienda ospedaliera sanzionata

L’Autorità Garante per La Protezione dei Dati Personali ha sanzionato un’azienda ospedaliera per aver permesso al proprio personale di poter accedere senza autorizzazione ai dossier sanitari dei propri pazienti; tra i dossier sanitari oggetto di accesso abusivo vi erano anche quelli dei dipendenti stessi dell’azienda. L’attività istruttoria dell’Autorità è avvenuta a seguito di ben tre…

Unione Europea e Intelligenza Artificiale

Strategia UE per l’intelligenza artificiale

La Commissaria alla Concorrenza dell’Unione Europea, Margrethe Vestager, ha dichiarato che il prossimo 19 febbraio verrà pubblicato un libro bianco – il documento ufficiale che contiene proposte di azione dell’UE – sull’intelligenza artificiale. Il documento avrà infatti l’intento di proporre una regolamentazione sull’intelligenza artificiale oltre che prevedere una strategia sulla protezione dei dati al fine…

Diniego di accesso civico agli scritti e ai cv dei candidati a un concorso pubblico

Parere positivo del Garante sul diniego di accesso civico agli elaborati scritti e ai curricula vitae dei candidati partecipanti ad un concorso pubblico

Con il provvedimento n. 200 del 7 novembre 2019, il Garante per la protezione dei dati personali si è espresso in merito alla richiesta, ex art. 5 co. 7 del d.lgs. 33/2013, del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza dell’Università degli Studi di Firenze, derivante, nella specie, da una domanda di riesame riguardante…

Bandi PA: imprese assicurative da qualificare come autonomi titolari del trattamento

Bandi PA: imprese assicurative da qualificare come autonomi titolari del trattamento

La società assicuratrice, aggiudicataria di un servizio di copertura assicurativa bandito dalla PA, agisce in qualità di autonomo titolare in quanto non pone in essere un trattamento di dati “per conto” dell’ente aggiudicante, circostanza questa che, peraltro, priverebbe la società medesima dell’autonomia necessaria ad una corretta valutazione e liquidazione del danno (spetta infatti a tale…

Sanzione GDPR dell’Autorità Belga

Il Garante per la protezione dei dati personali belga ha sanzionato un commerciante locale che richiedeva per l’emissione di una carta fedeltà il documento d’identità elettronico dell’interessato. La sanzione, dell’ammontare di 10.000€, scaturiva dal reclamo di un interessato che, rifiutandosi di presentare la sua carta d’identità, si era offerto di inviare al commerciante i suoi…

Sanzione data breach negozio online

L’autorità Garante Polacca multa un negozio online

L’UODO, l’autorità polacca per la protezione dei dati personali, ha annunciato di aver sanzionato per 645.000 euro un importante negozio online. L’informazione è stata ripresa anche dal sito dell’European Data Protection Board (il garante europeo per la protezione dei dati). Il provvedimento sanzionatorio è dovuto alle rilevazioni effettuate dall’autorità polacca a seguito dalla notifica di…