Certificazioni per trasferire i dati all’estero

Certificazioni per trasferire i dati all’estero

Il 16 giugno corso l’EDBP “European Data Protection Board” ha reso noto di aver posto in consultazione pubblica il documento “Linee guida sulle certificazioni come strumento per i trasferimenti” dei dati personali in Paesi fuori dallo Spazio economico europeo. La consultazione, aperta a imprese e organizzazioni della società civile, si chiuderà il 30 settembre. Il…

Garante privacy sul legittimo interesse di Tik Tok

Garante privacy sul legittimo interesse di Tik Tok

Con suo comunicato stampa dello scorso 12 luglio il Garante Privacy prende atto del fatto che Tik Tok ha sospeso il passaggio al legittimo interesse come base giuridica per la pubblicità “personalizzata” per le persone maggiori di 18 anni. L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali aveva avviato una rapida istruttoria a seguito della…

Il Garante sanziona un comune per il DPO

Il Garante sanziona un comune per il DPO

In una recente ordinanza ingiunzione (doc. web n. 9781242) il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha- tra le altre – esaminato aspetti relativi alla nomina e al ruolo del Responsabile della Protezione Dati (RPD) da parte di un comune. Il Garante ha anzitutto ricordato che la normativa in materia di protezione dei dati…

Telemarketing: sanzione del Garante per il mancato riscontro all’esercizio di un diritto dell’interessato

Telemarketing: sanzione del Garante per il mancato riscontro all’esercizio di un diritto dell’interessato

Il Garante ha comminato una sanzione di € 20.000 a carico di una società commerciale contestando le seguenti violazioni: Trattamento di dati per finalità commerciali senza aver preventivamente acquisito il consenso dell’interessato; Omesso riscontro ad una richiesta di un interessato in merito al trattamento dei propri dati personali. La vicenda ha avuto inizio con un…

Privacy e recupero crediti

Privacy e recupero crediti: Sanzione del Garante per illecita comunicazione di un sollecito

Il Garante ha ordinato ad un istituto di credito di pagare € 10.000 a titolo di sanzione amministrativa, per la violazione dei principi di liceità, correttezza, trasparenza e minimizzazione a causa dell’errato invio, via sms, di una comunicazione alla coniuge di un debitore, resosi irreperibile, che reca informazioni sullo stato di morosità dello stesso. Il…

Sanzione per l’eccessiva richiesta del documento d’identità

Sanzione per l’eccessiva richiesta del documento d’identità

L’Autorità di Controllo olandese (Autoriteit Persoonsgegevens, AP), in data 14 gennaio 2022, ha sanzionato per euro 525.000,00 la casa editrice DPG Media Magazines B.V., per aver strutturato un processo in funzione del quale veniva richiesto di default, agli interessati che esercitavano i propri diritti, copia del documento d’identità al fine di identificare l’interessato. Nel caso…

Covid-19 controlli in aereoporto

Controlli della temperatura in aeroporto sanzionati

Nel marzo 2020 l’Autorité de protection des données (garante della privacy belga-APD) ha constatato che negli aeroporti di Zaventem e Charleroi-Bruxelles Sud di Bruxelles venivano effettuati controlli della temperatura corporea dei passeggeri e somministrato loro questionari anamnestici nell’ambito della lotta al Covid-19 senza disporre di una valida base giuridica e senza aver svolto una valutazione…

Trans-Atlantic Data Privacy Framework

Comunicazione EDPB in tema di “Trans-Atlantic Data Privacy Framework”

Attraverso una nota del 7 aprile 2022, l’EDPB (Comitato europeo per la Protezione dei Dati) ha annunciato di aver adottato una dichiarazione riguardante il recente accordo UE-USA sul nuovo quadro di regolamentazione dei flussi di dati transatlantici (c.d. “Trans-Atlantic Data Privacy Framework”). Dal testo della dichiarazione si rileva come l’EDPB accolga con favore l’accordo politico…