Accordo PNR UE

Accordo PNR UE – Canada incompatibile con la privacy

La Corte europea di Giustizia, interpellata dal Parlamento Europeo, ha annunciato oggi che l’accordo sul trasferimento dei dati dei passeggeri aerei tra l’Unione europea e il Canada è incompatibile con i diritti fondamentali riconosciuti dall’Unione.L’accordo internazionale, firmato nel 2014, era in attesa della approvazione del Parlamento europeo. L’approvazione, richiesta del Consiglio, era ferma in attesa…

Compliance Normativa Unione Europea DPO

Audit in ambito GDPR

Tra la versione italiana e quella inglese del GDPR esistono divergenze, alcune delle quali potrebbero originare dubbi sul modo corretto di applicare la normativa. Tra queste è interessante evidenziare una differenza “di traduzione”. Nella versione inglese del GDPR il termine audit è citato in 4 articoli (28, 39, 47 e 58), mentre nella versione italiana…

Brexit

Brexit e trasferimento dati in UK

Con il voto del 23 giugno 2016 il Regno Unito ha deciso di uscire dall’Unione Europea. L’abbondono della Comunità Europea avrà ripercussioni anche in materia di trattamento di dati personali in quanto il trasferimento di dati verso la Gran Bretagna sarà considerato un trasferimento verso un Paese terzo, esterno all’Unione Europea. Come è noto, nell’ambito…

Piano Ispettivo 2017

Piano ispettivo primo trimestre 2017

Con la newsletter n. 425 del 28 febbraio 2017 il Garante per la protezione dei dati personali ha annunciato che l’attività ispettiva nei prossimi mesi si incentrerà su: – trattamenti effettuati da un Consolato italiano all’estero tra quelli che rilasciano il maggior numero di visti e si avvalgono di soggetti esterni per la conduzione di…