Sistema scolastico e Covid-19

DL 4.2.2022, n. 5 e Circolare Ministero della Salute – Quarantena, DAD e Green Pass

Il Consiglio dei Ministri di mercoledì 2 febbraio ha dato il via libera alle nuove misure per la gestione dei casi di positività nel sistema educativo, scolastico e formativo. Le norme approvate entrano in vigore con l’uscita in Gazzetta Ufficiale. In più il Ministero della Salute ha pubblicato una Circolare mediante la quale viene aggiornato…

Piano ispettivo del Garante Privacy per il primo semestre del 2022

Pubblicato il piano ispettivo del Garante Privacy per il primo semestre del 2022

  Con delibera del 22 dicembre 2021, il Garante Privacy ha approvato il piano delle attività ispettive d’iniziativa dell’Ufficio in riferimento al periodo gennaio-giugno 2022. Gli accertamenti del Garante riguarderanno i seguenti profili di interesse generale: trattamenti di dati personali nei confronti di “fornitori di database”; trattamento di dati personali svolti da piattaforme e siti…

Trattamento illecito di dati: maxi-operazione della Guardia di Finanza nei confronti di quattro indagati

Trattamento illecito di dati: maxi-operazione della Guardia di Finanza nei confronti di quattro indagati

Secondo quanto riportato da numerose agenzie di stampa, una maxi-operazione del Nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche della Guardia di Finanza, coordinato dalla Procura della Repubblica di Milano, ha portato a iscrivere nel registro degli indagati quattro persone per il presunto reato di trattamento illecito di dati previsto dall’art. 167 del DLgs. 196/2003 (Codice…

Protocollo Nazionale sul Lavoro Agile nel settore privato

Sottoscritto il “Protocollo Nazionale sul Lavoro Agile nel settore privato”

Lo scorso dicembre, 26 organizzazioni sindacali datoriali e dei lavoratori hanno sottoscritto il “Protocollo Nazionale sul Lavoro Agile nel settore privato”. L’Italia è il secondo Paese in Europa a disciplinare lo smart working, modalità lavorativa che si è diffusa velocemente e in misura rilevante a causa dell’emergenza da COVID-19. Già a margine della sottoscrizione del…

Illegittima l’interruzione della prescrizione riguardante i procedimenti sanzionatori preesistenti al GDPR

Illegittima l’interruzione della prescrizione riguardante i procedimenti sanzionatori preesistenti al GDPR

Con sentenza n. 260/2021, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 18, comma 5, del DLgs. n. 101/2018, recante “Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali,…