Relazione Annuale 2019 - Garante della Protezione dei Dati Personali

Pubblicata la Relazione 2019 dell’Autorità Garante

Come di consueto, il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha presentato la Relazione sulle attività svolte nel corso del 2019, primo anno completo di effettiva applicazione del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali (GDPR). Il testo della Relazione fornisce un ampio excursus di tutte le attività svolte dall’Autorità, ove è possibile notare…

Foto con terzi sui Social Network

Foto sui Social: è Richiesto il Consenso del Terzo

Per pubblicare foto di terzi sui social network è richiesto il consenso dell’interessato. Così, un tribunale olandese ha accolto il ricorso di una madre che chiedeva la rimozione delle foto della figlia minorenne dai profili social della nonna senza che la stessa avesse chiesto alcuna autorizzazione. Il caso analizzato dalla corte olandese concerne il dettato…

Qualificazione soggettiv dell'Organismo di Vigilanza ai fini privacy

Qualificazione Soggettiva dell’OdV ai Fini Privacy

Il Garante per la protezione dei dati personali, in data 12 maggio 2020, ha emanato un parere concernente la qualificazione soggettiva ai fini privacy degli Organismi di Vigilanza (OdV), questione ampiamente dibattuta nei tempi più recenti tra gli addetti ai lavori. Sollecitata dall’Associazione dei Componenti degli Organismi di Vigilanza (AODV), il Garante ha così definito…

Restiamo Operativi

Noi restiamo operativi!

Il momento che in tutto il mondo si sta vivendo è eccezionale e complesso. Avvera fin dall’inizio della crisi indotta dal COVID-19 è impegnata, nel pieno rispetto delle disposizioni governative, al fianco dei propri clienti, garantendo la tutela della salute di colleghi, dipendenti, professionisti e di tutta la comunità. Affrontiamo la crisi con il consueto…

Smart Working Lavoro Agile Covid-19

Smart Working: considerazioni e punti di attenzione

Lo smart working, definito in normativa “lavoro agile”, è una modalità di esecuzione della prestazione lavorativa introdotta dalla l. 81/2017. L’introduzione del “lavoro agile” è finalizzata a favorire una articolazione flessibile del lavoro, con l’obiettivo di agevolare la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, incrementando la competitività. L’attivazione del “lavoro agile” non cambia…

Licenziamenti Covid-19 Pandemia Coronavirus

Giustificato Motivo Oggettivo e Licenziamenti Collettivi

L’emergenza sanitaria indotta dalla crisi pandemica, oltre a creare problemi operativi alle imprese, ha generato e genererà nuove situazioni e problematiche che la normativa vigente difficilmente riesce a regolare in funzione delle mutate circostanze ed esigenze. Tra queste, di sicuro interesse, vi è quella relativa ai licenziamenti collettivi e per giustificato motivo oggettivo (indotti dalla…

Sistema nazionale di Contact Tracing digitale - Covid-19 Coronavirus

Sistema nazionale di contact tracing digitale: selezionata un’applicazione sviluppata da Bending Spoons

Con ordinanza n. 10/2020, il Commissario Straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica Covid-19 ha disposto, al fine di assicurare un tracciamento di prossimità molto più efficiente rispetto ai canali tradizionali, di procedere alla stipula di un contratto di concessione gratuita della licenza d’uso su uno specifico software…

Unione europea e app tracciamento COVID-19

Lettera dell’EDPB sulle linee guida inerenti applicazioni per contrasto al COVID-19

Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha rilasciato una lettera rivolta alla Commissione Europea in merito alla bozza delle “Linee Guida della Commissione Europea sulle applicazioni a sostegno della lotta contro la pandemia COVID-19”. Nella sua lettera, l’EDPB si concentra specificamente sullo sviluppo di app, finalizzate al tracciamento dei contatti con persone…