Nuove linee guida sul Data Breach in consultazione

Lo scorso 14 gennaio l’European Data Protection Board (“EDPB”) ha emanato le seguenti Linee Guida “Guidelines n. 1/2021 on Examples regarding data breach notification”, volte a supportare i titolari del trattamento nella gestione di eventuali violazioni di dati personali. Il documento, che sarà oggetto di consultazione fino al prossimo 2 marzo e che si pone…

Unione Europea e Regno Unito: tema del trasferimento dei dati personali

L’accordo di partenariato tra Unione Europea e Regno Unito affronta il tema del trasferimento dei dati personali

L’Unione Europea e il Regno Unito hanno raggiunto lo scorso 24 dicembre l’accordo di partenariato volto a disciplinare i loro futuri rapporti commerciali. Il testo dovrà passare per la ratifica formale al vaglio del Parlamento Europeo, ma visti i tempi ristretti è stata prevista un’entrata in vigore provvisoria, a partire dal 1° gennaio 2021 (giorno…

Autocertificazioni Covid-19

Autocertificazioni Covid-19

Interessante sentenza del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Milano in tema di dichiarazioni fornite all’interno del modulo di autocertificazione adottato per poter circolare con le restrizioni in vigore per evitare la diffusione del Covid-19. La pronuncia affronta il tema della possibilità di far rientrare nell’ambito di operatività della fattispecie l’ipotesi di falsità…

GDPR: il Garante francese sanziona una catena di supermercati

GDPR: il Garante francese sanziona una catena di supermercati

A fronte di numerosi reclami recepiti in riferimento alle attività “data protection” del gruppo CARREFOUR, la CNIL (Autorità Garante francese per la protezione dei dati personali) ha effettuato ispezioni tra maggio e luglio 2019 presso Carrefour France (settore retail) e Carrefour Banque (settore bancario). In tali circostanze l’Autorità ha riscontrato delle lacune riguardanti il trattamento…

Sanzione da 12 Milioni a Vodafone

Sanzione da 12 Milioni a Vodafone

L’autorità per la protezione dei dati personali ha sanzionato la multinazionale Vodafone per un ammontare di 12,2 milioni di euro per telemarketing selvaggio. La maxi-sanzione nei confronti di Vodafone sorge da numerose segnalazioni e reclami inviati dagli interessati all’autorità per le continue chiamate indesiderate ricevute da call center per la promozione dei prodotti e servizi…

In consultazione pubblica le clausole contrattuali standard della Commissione Europea

In consultazione pubblica le clausole contrattuali standard della Commissione Europea

Il Comitato europeo per la protezione dei dati, durante la sua quarantunesima sessione plenaria ha adottato raccomandazioni (presenti al seguente link: https://edpb.europa.eu/our-work-tools/public-consultations-art-704/2020/recommendations-012020-measures-supplement-transfer_en) sulle misure che integrano gli strumenti di trasferimento dei dati per garantire il rispetto del livello UE di protezione dei dati personali, nonché raccomandazioni sulle cosiddette “garanzie essenziali europee” in rapporto alle misure di…

Accertamenti del Garante Privacy: annunciato il piano ispettivo del secondo semestre 2020

Accertamenti del Garante Privacy: annunciato il piano ispettivo del secondo semestre 2020

Con delibera dello scorso 1° ottobre, il Garante per la protezione dei dati personali ha reso nota la formulazione del proprio piano di attività ispettive riferito al periodo luglio – dicembre 2020. Gli accertamenti dell’Autorità saranno svolti anche in collaborazione con il Nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche della Guardia di finanza. Più in…